Agricoltura,
ambiente,
paesaggio
Tutela delle produzioni agricole e alimentari.
I tuoi consulenti per un agricoltura moderna

dott. Claudio Baldessari
In forma indipendente si è sempre occupato di progettazione, direzione lavori e pianificazione territoriale in materia agraria e forestale: stalle, strade, bacini idrici, riordini fondiari, bonifiche agrarie, paravalanghe e sistemazione di frane. Svolge consulenza agronomica in campo viticolo e frutticolo per la gestione biologica e convenzionale con particolare riguardo agli aspetti idrici, pedologici e di fertilizzazione. Si è occupato di assistenza tecnica e gestione di progetti di sviluppo agricolo e forestale in Italia e all’estero: Kosovo, Ghana, Libya, Rep. Ceca e Slovacchia, Serbia e Albania. Esperto e consulente del Giudice per il Tribunale di Trento per problematiche riguardanti il diritto agrario, l’estimo rurale e la pianificazione economica – finanziaria, abilitato ad assolvere incarichi di responsabilità in diversi ruoli in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro e nelle industrie alimentari: responsabile della sicurezza e prevenzione degli infortuni in azienda e formatore, coordinatore della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva, consulenza HACCP.
Dal 2007 è socio della società STAF snc e controllore di gestione. Per questa società di servizi si impegna nell’attività di consulenza agronomica sia per il biologico che per l’integrato, nella zootecnia con particolare riguardo all’avicoltura e nelle industrie alimentari di trasformazione.

dott. for. Claudio Maurina
L’attività professionale si svolge in campo agricolo, ambientale e selvicolturale con
particolare riguardo a valutazioni ambientali (VINCA), interventi di recupero ambientale con applicazioni di ingegneria naturalistica e recupero dell’edilizia rurale.
Dal 2019 membro della Commissione per la Pianificazione Territoriale ed il Paesaggio della Comunità delle Giudicarie;
Dal 2017 membro della Commissione Edilizia del Comune di Cavalese;
Componente esperto dell’Osservatorio del Paesaggio istituito dalla Provincia Autonoma di Trento presso STEP – Scuola per il governo del territorio.

dott. Andrea Boso
Laureato in Scienze Forestali ed Ambientali ed abilitato alla pratica della libera professione da ormai più di vent’anni si dedica a progetti per la gestione del territorio con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile dell’ambiente montano e forestale. Nell’ambito della propria attività, si è specializzato nella progettazione di strutture rurali, viabilità agro forestale e più in generale in lavori che prevedano l’applicazione dell’ingegneria naturalistica. Esperto in sistemi di gestione ambientale ed in certificazioni forestali (PEFC – FSC), ha progettato e coordinato parecchi lavori indirizzati al recupero del paesaggio ed alla pianificazione del territorio.
Socio di Staf snc dal 2007, effettua monitoraggi ambientali e forestali mediante l’utilizzo di drone, con elaborazione e restituzione su carta di viste aeree tridimensionali sempre aggiornate. Esperto in Valutazioni di incidenza, Valutazioni ambientali e perizie agroforestali di ogni genere.

dott. for. Andrea Bonincontro
Laureato in scienze forestali ed ambientali segue principalmente l’attività di progettazione, Direzione Lavori, contabilità e sicurezza per cantieri edili, forestali ed agrari oltre ad avere acquisito la specializzazione nell’ambito della pianificazione e della Tutela del paesaggio, nell’estimo rurale e nella gestione idrogeologica.Tecnico Ispettore e Responsabile Regionale nell’ambito delle certificazioni biologiche per un importante Organismo di Controllo Nazionale con abilitazione di ispettore Demeter per l’Agricoltura biodinamica. Si opera consulenza urbanistica e paesaggistica oltre che alla consulenza agronomica soprattutto nel campo zootecnico e delle produzioni vegetali sia nell’agricoltura integrata che nell’ambito biologico, esteso a tutti i settori, dalla produzione vegetale alla trasformazione. Socio di Staf snc dal 2007, per la quale si svolgono consulenze aziendali per il biologico sia per i settori vegetali, che zootecnici oltre ai settori di trasformazione alimentare e di vinificazione. Si effettuano monitoraggi ambientali e forestali mediante l’utilizzo di drone, con elaborazione e restituzione su carta di viste aeree tridimensionali sempre aggiornate.
Contattaci
Le nostre sedi sono a Trento e Pergine Valsugana
I nostri orari sono:
Dal lunedì al venerdì
dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18
Contattaci per un appuntamento!
info@staf.tn.it
Contattaci
Le nostre sedi sono a Trento e
Pergine Valsugana
I nostri orari sono:
Dal lunedì al venerdì
dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18
Contattaci per un appuntamento!
info@staf.tn.it